Neapolix - Alvaruccio = 2-1 Preso il "bue" per le corna e non poteva essere altrimenti all'11esima giornata...

Come tutti sanno ormai e come già accadde il giorno 01.11, il numero 11 è il numero del Pres. Bianco ed infatti si è visto anche stavolta...Il toro, anzi, il "bue" è stato infilzato ed è caduto esanime ai piedi della Kunta Kinte! In realtà anche la cabala diceva che, in casa degli albi-celesti, l'Alvaruccio non vince, pensate, dalla stagione 2003/04 e quest'anno fuori casa non ha mai vinto! Secondo peggior attacco (9 gol) e seconda miglior difesa (9 gol) per Esposito: tradotto significa che non ha saputo ben sfruttare la fortuna di subire poche reti, la stessa che, invece, Bianco non ha proprio avuto finora, dato che ha subito 21 gol (seconda peggior difesa dopo la Mandrake che, però, come abbiamo visto, ne ha subite 8 in un solo match. Esposito, anzi, deve solamente ringraziare i santi che ha in Paradiso se oggi si trova all'ottavo posto utile per la Coppa con una classifica-punti così deficitaria (è penultimo). Nella Kunta Kinte decisivi, infine, sono stati i due re degli assist, Cassano e Ronaldinho, entrambi in testa alla classifica per l'uomo-assist; almeno mister Bianco ha un obiettivo quest'anno...
Top: Ronaldinho (7,5+6), "in netta crescita atletica, nel primo tempo inventa l'assist per Pato. Nella ripresa, con gli spazi più larghi, si scatena ed è anche molto freddo sul rigore". Cassano (7+1), "gli manca solo il gol, che cerca con più insistenza rispetto ad altre partite. Grande assist per Pazzini, ed evita inutili gialli che potevano costargli il derby". Consigli (7,5+3), "insuperabile. Si dimostra in stato di grazia sin da subito stoppando tutti gli attacchi senesi. Nel finale ipnotizza Paolucci dal dischetto". Palladino (7), "cambia letteralmente il gioco del Genoa portandolo quasi alla vittoria. In forma strepitosa". Flop: Ranocchia (5-0,5), "Totti e Vucinic nel primo tempo lo tagliano come lame nel burro caldo. Nella ripresa calano ed allora riesce a respirare un po'". Lodi (5)"non entra mai in partita, anche perchè non trova la giusta posizione in campo". 

Real Zazà - Galaxy = 1-3 Senza Pato e Gilardino non si cantano messe.

In effetti, senza Pato e Gilardino la Galaxy sembra una squadretta totalmente inerme (vedi i voti pessimi di alcuni elementi domenica scorsa). Per il secondo anno consecutivo, i giallo-blu espugnano il "Zenigata" e, per la terza volta consecutiva quest'anno vincono fuori casa. Nove punti nelle ultime tre gare consentono a Di Gangi di fare un bel salto in classifica, guadagnare tre posizioni ed attestarsi al quinto posto (in classifica-punti, però, è nono). Per la verità quest'anno il Real è forte, ma, almeno per ora, non sembra quella squadra che ha vinto la classifica a punti degli ultimi tre campionati. Perdura la crisi nera di Quagliarella. Curiosità: i giallo-rossi chiudono il girone senza mai un pareggio, mentre per la Galaxy i punti "fortunati" sono 5! Buona, però, la scelta di quest'ultimo di schierare il portiere virtuale, preferendo un "4" in pagella a Marchetti che, secondo lui, avrebbe preso, come infatti è successo, più di due gol.
Top: Pato (7,5+8), "un gol da fuoriclasse e una rapidità di passo che mette in difficoltà gli avversari". Gilardino (7,5+3), "l'unica punta della Fiorentina fa reparto da solo. Trova il gol con una conclusione di nuca. Si tratta di un gol dell’ex per via della sua permanenza tra i gialloblù ad inizio carriera. Nel momento peggiore della sua Fiorentina, sempre di testa, trova la rete del pareggio". Pulzetti (7+4), "si conferma come uno dei giocatori più interessanti della squadra toscana, anche oggi ottima prestazione coronata dal gol che vale tre punti". Cambiasso (7+3), "gara magnifica da parte del centrocampista centrale dell’Inter. Il suo apporto davanti alla difesa è a dir poco fondamentale. Forse non è appariscente ma nelle vittorie dei nerazzurri è sempre grandissimo il suo apporto. Molto bella la rete del 3-1". Flop: Frey (5-3), "non convince in occasione del gol di Bojinov". Quagliarella (5), "nel primo tempo non pervenuto. Nella ripresa si fa vedere di più ma non lascia il segno. Costretto a uscire anzitempo per un risentimento muscolare". Kaladze (4), "appare colpevole soprattutto sul primo gol del Cagliari e non è esente da colpe neppure sulle altre 2 marcature". Luciano (4,5-1), "presenza impalpabile e rimedia pure due gialli evitabili lasciando la sua squadra in 10".

Doraemon - Sballetto = 1-1 In parità la prima sfida Iengo-Sorrentino.

Secondo pareggio consecutivo per i fratelli Sorrentino. Iengo, invece, non vince da quel famoso 6-1 contro Neapolix: che abbia sparato già tutte le cartucce in quell'occasione? Comunque, come detto in settimana, molto "marpionamente" giacchè si tratta del suo prossimo avversario, dal Pres. Fausto Mosca, il sig. Iengo (signore in tutti i sensi) non merita il posto che occupa, considerato il numero dei gol fatti (16) e subiti (21) e la posizione (4°) nella classifica a punti. Non manca, in ogni caso, il tempo per riprendersi. Buone notizie per il "Puffo fattomane": Del Piero, come Totti, potrebbe tornare quello di sempre: tornato in campo dopo un lungo infortunio, potrà accumulare minuti in campo data l'assenza prolungata di Trezeguet e Bojinov sta cominciando a segnare con continuità.
Top: Pazzini (6+5), "meno palloni giocabili rispetto al solito, ma non fallisce il raddoppio e solo un grande intervento di Sorrentino gli nega la doppietta". Jeda (6+2), "il brasiliano mette in difficoltà i rossoneri con il suo movimento tra le linee e confezione 2 preziosi assist". Bojinov (6,5+3), "grande prestazione da parte dell’ex Fiorentina Bojinov. Il ragazzo ha grande voglia di fare bene contro la sua vecchia squadra e, dopo aver fallito un gol ad inizio partita, realizza la rete del 2-1". Flop: Gargano (5-0,5), "sicuramente l'agonismo non gli manca. Corre tanto ma risulta a volte troppo impreciso nei passaggi". Mesto (5-0,5), "sulla fascia destra corre molto, facendo paura alla difesa livornese. Manca spesso l'ultimo tocco. A macchiare la prestazione una simulazione stupidissima che gli regala un giallo e che gli toglie la possibilità di giocare il derby della prossima giornata". Pastore (4,5-0,5), "trotterella per tutto il campo. Si affanna sempre in dribbling inutili e rischiosi senza mai riuscire a fare cose utili alla manovra rosanero. Non innesca mai le punte e si fa ammonire per un fallo veniale a centrocampo. Diffidato salterà la sfida con il Chievo. Fumoso".

Partite e gol più belli!

Pato in Milan - Cagliari 

Cambiasso in Bologna - Inter

 
Puzzetta in faccia all'arbitro prima della gara: ammonito Il ladro piu' brutto del mondo
Torna alla pagina precedente

Gira pagina e guarda le reazioni dei partecipanti

Torna a Retecerimele
Torna alla Home Page del sito