Sakurambo - Zazà = 0-0 Bastano 10 uomini per fermare un Real irriconoscibile! |
|||
L’”Ispettore” non batte il “Monaco” al “Tomobiki” dal 2006: da allora tre sconfitte e due pareggi. Errare è umano, perseverare è diabolico, dicevano gli antichi. Corrado Mosca, visibilmente contrariato dall’andamento della sua squadra e forse anche un tantino sfiduciato, non consegna la formazione e gioca ancora una volta senza il suo capocannoniere Matri. Stavolta la “mancanza” gli costa due punti che sarebbero stati di vitale importanza per la salvezza e viene scavalcato dai diretti rivali della Sballetto. Se non conoscessimo l’amore che il Mosca nutre per la Sakurambo e, di conseguenza, l’amarezza che sta provando in questo momento (che ci consente di giustificarne l’atteggiamento rinunciatario), diremmo che il Presidente, come spesso ama dire e far capire, “nun se ne fotte”… I “mimetici”, comunque, pur totalizzando pochi punti, non perdono dal 6 dicembre e, se gli torna un po’ di voglia, potrebbero anche sperare di agguantare l’ottavo posto utile per disputare la Coppa di fine anno. Scognamiglio perde una ghiotta occasione per tornare in testa alla classifica e realizzano, inoltre, uno score (58 punti) quantomeno inusuale per un team che occupa la terza piazza della classifica a punti. Domenica lo aspetta una Kunta Kinte in formissima per l’attesissimo “derby di casa Romano”! |
|||
TOP: Handanovic (7+3): "Para un rigore con una prodezza e dispensa miracoli per tutta la partita, the wall". Martinez (7): "Cerca con insistenza la giocata vincente lottando su ogni pallone. Gli manca solo il gol". Simplicio (7-0,5): "Uno dei più positivi dei rosanero, solo uno strepitoso De Sanctis gli nega il gol. Al 40' sbaglia però il gol del possibile vantaggio a porta vuota per eccesso di sicurezza". FLOP: Amoruso (5-3): "Sbaglia il rigore del possibile vantaggio e crea poco davanti ad Handanovic. Opaco". Floro Flores (5): "Nessuno si accorge della sua presenza in campo nella ripresa, fantasma". Felipe (5): "Poco convincente soprattutto nelle chiusure". E.Alvarez (5): "Grande corsa e dinamismo ma ha sulla coscienza almeno due occasioni sprecate. Nel primo tempo conclude su Julio Cesar, nel secondo manca il controllo a tu per tu con il portiere brasiliano. Cerca di rifarsi con un tiro a girare ma Julio Cesar risponde ancora di no". |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Eccezziunale - Sanshiro = 0-0 Partita che tradisce le attese: brutto pareggio a reti bianche. |
||||
Al “Delle Alpi” De Santis e Giammetti hanno sempre pareggiato dal 2008. Chissà cosa ci si aspettava da questo match, che vedeva di fronte due buone compagini, la prima che voleva tornare alla vittoria dopo due turni di stop per continuare a coltivare il sogno scudetto, e la seconda che, in crisi mistica da cinque partite e con un ambiente in piena agitazione viste le recenti contestazioni degli Hammers sotto la sede del “News Purple” di cui ne chiedevano la chiusura per motivi ancora sconosciuti, bramava di calmierare un po’ la piazza. Ne è uscita una sfida triste ed avara di emozioni, con votacci da ambo le parti. L’unico sussulto l’ha regalato Borriello con un gol a dir poco strepitoso! Particolarmente deludenti entrambe le difese: quella “Eccezziunale” davvero pietosa, con picchi di squallore con Lucio, al secondo 4,5 consecutivo, quella “azzurro-borgogna” leggermente meglio, ma anch’essa con la punta di diamante (si fa per dire!) Dainelli, al debutto con il Grifone genoano. Si attende un pronto riscatto per ambedue le squadre la settimana prossima… |
||||
TOP: Borriello (7,5+3): "Fondamentale il suo movimento di forza in avanti. Da una sua prepotente azione offensiva nasce il rigore del vantaggio e l'espulsione per Curci. Al 28' sigla il 2-0 con una bella girata al volo di sinistro. Micidiale". Vucinic (7+1): "Due assist per Toni coronano un'ottima partita". Cossu (7): "Si muove con qualità tra le linee". FLOP: De Ceglie (4): "Male in fase difensiva, non va molto meglio in attacco". Dainelli (4,5): "Debutto negativo con la maglia rossoblu, anche se probabilmente è il migliore del suo reparto". Lucio (5-0,5): "L'ingenuità sull'incursione di Parisi è da categoria inferiore, non da capitano del Brasile. In generale non dimostra mai sicurezza e soffre contro i due attaccanti del Bari". Miccoli (5-3): "Spreca la chanche del rigore e non riesce mai a rendersi realmente pericoloso". De Lucia (5-3,5): "Il primo gol è colpa sua. Sul secondo esce bene su Matri, ma avrebbe potuto respingere meglio ed evitare che Larrivey arrivasse su quel pallone. Interventi incerti, dimostra insicurezza". Galloppa (5-1): "Si sacrifica per la squadra nel contropiede di Sanchez, che sarebbe andato da solo davanti a Mirante". Di Natale (5-0,5): " Il folletto bianconero è pericoloso in svariate occasioni, ma non riesce a trovare il tocco giusto". Stendardo (5): "Perde Doni sul primo gol, ma si fa vedere in fase offensiva con qualche inserimento". Semioli (5): "Prestazione decisamente incolore la sua. Quando raramente riesce a farsi vedere e a creare superiorità numerica in avanti sbaglia cross e conclusioni". |
||||
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
Mandrake - Alvaruccio = 1-1 Esposito getta 2 punti al vento! |
||
Come si può inviare una formazione con appena sette titolari? E’ la domanda che ancora ci poniamo a cinque giorni di distanza dall’accaduto. Certo, il sig. Esposito non è mai stato troppo attento alla formazione, specie alla panchina (di cui indicava sempre un componente in eccesso), ma questa volta ha raggiunto l’apice, perdendo meritatamente due importanti punti che gli avrebbero fatto spiccare il volo! Meno male che c’è Vitor Barreto a tirare un po’ su il morale del “Bue” distratto: con le sue otto reti è inaspettatamente con Totti al terzo posto della classifica capocannonieri! Solo due vittorie su dodici sfide, invece, per la Mandrake al “Bernabue”. Nemmeno questa volta ce l’ha fatta ad espugnare questo magnifico campo e, ricordiamolo, il pareggio è anche da tenere stretto per come sono andate le cose alla fine! Anzi, gli consigliamo, come accennato nel commento della prima partita di questa giornata, di pensare alle “cose serie”, piuttosto che “attaccarsi” a stupide polemiche circa la classifica avulsa (a proposito, domenica giocherà contro Galaxy, così potrà completare i suoi precisi calcoli!). Per il “Mago”, comunque, è il quarto pareggio consecutivo esterno. Milito, infine, segna il suo undicesimo gol e stacca di due lunghezze i diretti inseguitori. |
||
TOP: V.Barreto (7,5+6): "Il brasiliano dimostra grandi doti tecniche e senso del movimento, facendosi trovare sempre pronto nelle azioni offensive dei suoi. Realizza con freddezza i due rigori, mettendo sempre in apprensione i difensori dell'Inter". Milito (6,5+4,5): "Lotta con orgoglio anche se Bonucci e Masiello non gli lasciano troppo spazio. Ma sa farsi valere di sponda ed è freddo nell'esecuzione del rigore che vale il 2-2". Antonini (7): "Perfetto il suo lavoro sulla fascia di sinistra in tandem con Ronaldinho. Difende con attenzione e riparte veloce e determinato. In formissima". Amelia (7-3) (?): "Nessuna colpa sui gol e qualche bella parata, soprattutto nel primo tempo. Ma la sufficienza, con tre gol al passivo, è impossibile da ottenere". FLOP: Bonucci (5-0,5) (?): "Ottima prestazione difensiva, conferma gli ottimi giudizi avuti nel girone d'andata concedendo pochissimo a Milito. Ferma fallosamente Pandev in occasione del rigore ma non poteva fare di più". Crespo (5): "Non ha più il fisico di una volta, entra in una partita già segnata e per lui c'è ben poco spazio". Diego (5): "Utile solo nel guadagnarsi falli, ma poi non dà nulla in creatività e fantasia". Rocchi (5): "Il più penalizzato nel tridente. Ci prova col sinistro ma non centra la porta. Questo il suo unico squillo". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Partite e gol più belli! | |
Borriello e Ronaldinho in Milan - Siena |
Llama in Sampdoria - Catania |
|
![]() |
![]() |
|
Stupra il cane del vicino di casa, arrestato | Polizia arresta masturbatore con mani sporche di vaselina |
![]() |
Gira
pagina e guarda le reazioni dei partecipanti
|
![]() |
|
![]() |