anno VII - numero 12

| € 1

 
La Gazzetta del Cerimele

www.fantacerimele.net

13 gennaio 2010

SAGRA DEGLI ERRORI...MA CHE CULO!

Non trova riscontro nella realtà il proverbio secondo cui "chi sbaglia paga", poichè, nonostante alcuni grossolani errori, vincono sia Doraemon che i fratelli Mosca, il più grande dei quali, Fausto, sembra avere ormai il destino segnato: se vince partite del genere, allora vuol dire che è proprio il suo anno...

Risultati 17a giornata Classifica            Prossimo turno - 18a giornata
Sballetto Sakurambo 0-1

MONSTERS FC 33
REAL ZAZA' 30
ECCEZZIUNALE V. 28
NEW TEAM FC 03 27
BD GALAXY 23
ALVARUCCIO SFC 23
ATHLETIC MANDRAKE 22
KKC NEAPOLIX 20
SANSHIRO DI PORTICI 20
SAKURAMBO FC 15
SBALLETTO FC 14
SPORTING DORAEMON 13

Neapolix Doraemon

"Schumi ha scelto le ragazze ombrello che lo accompagneranno nel paddock la prossima stagione: sono le gemelle Kessler".

New Team Alvaruccio 3-1 Galaxy New Team
Monsters Galaxy 2-1 Sakurambo Real Zazà
Doraemon Real Zazà 1-0 Alvaruccio Mandrake
Sanshiro Neapolix 2-3 Sballetto Monsters
Mandrake Eccezziunale 2-0 Eccezziunale Sanshiro

Monsters – Galaxy = 2-1  I nerazzurri vincono una partita “impossibile” anche solo da pareggiare!

Dopo le tre sconfitte consecutive che gli avevano fatto perdere il primato, i Monsters tornano in cielo grazie ad una componente essenziale del Fantacalcio: la fortuna! In verità, passateci il termine, si tratta di “culo rotto” incredibile! Le troppe lamentele circa la indisponibilità di molti suoi calciatori gli hanno fatto perdere contatto con la realtà, dimenticandosi, in primis, di schierare Samuel (gol decisivo in Inter-Siena e tra i pochi suoi difensori disponibili) e, poi, di mettere una panchina composta da soli tre giocatori, dimenticando, inoltre, di inserire Doni, puntando su Julio Sergio e Lobont. Se Doni, dunque, non fosse stato espulso e, di conseguenza, non fosse entrato Lobont, i s.v. sarebbero stati ben due! Infine, con il s.v. di Nenè ed il rigore sbagliato da Pizarro, sarebbe stato impensabile addirittura sperare in un pareggio, ma ecco materializzarsi il miracolo di San Wesley Sneijder, che con una prestazione stratosferica toglie le castagne dal fuoco al “fortunello” sig. Fausto Mosca. Immaginiamo la rabbia di mr. Di Gangi, beffato nonostante un’altra prestazione straordinaria di Maccarone, forse l’unico a credere davvero nella salvezza del Siena!

Top: Sneijder (8+6): "Due gemme eccezionali: la prima potrebbe chiudere in anticipo la contesa; la seconda la riapre a 3' dalla fine. In mezzo, è l'anima offensiva (e propositiva) della squadra". Maccarone (7,5+6): "Dal punto di vista strettamente personale, Big Mac non poteva sognare un sabato migliore: stoccata mancina e piattone destro rischiano di farlo diventare l'uomo-partita. Ci pensano Sneijder e, soprattutto, Samuel a risvegliarlo da un meraviglioso sogno". Sculli (6,5+4): "Corona una buona prestazione con il gol della sicurezza". Mozart (7): "Piedi buoni e cervello fino". T.Silva (7): "Altra prova convincente dietro, cerca gloria con un tiro da fuori, ma Manninger c'è".   Flop: Moras (5): "Da un suo errore di posizionamento ha origine la palla gol più nitida del Cagliari nel primo tempo. Troppo fermo anche in occasione del gol partita".

New Team – Alvaruccio = 3-1   Pacileo pone le distanze da un diretto rivale per il podio.

Il 5-4 contro la capolista dell’Epifania aveva fatto credere ad Esposito di essere diventato tutto a un tratto invincibile… Sarà dura ora tornare coi piedi per terra dopo questa sconfitta in uno scontro-verità con una diretta concorrente. Convinto ancora di aver rifilato quella cinquina all’amico-nemico Mazzaro e già pronto per deriderlo, ha dovuto cambiare repentinamente programma per evitare di farsi deridere a sua volta, anche perché la New Team ha vinto due incontri su due quest’anno contro i verde-oro. A Yokohama la New Team non perde da fine ottobre, ha il miglior attacco del torneo con 30 reti ed ha conquistato per la quinta volta il bonus di dieci punti relativo al punteggio più alto di giornata: con questo ritmo e se ricominciano a segnare anche Denis, complice l’infortunio di Lavezzi, e Mutu, tornato titolare nella Fiorentina, non sarà difficile conquistare un posto in Paradiso!

Top: Denis (7+4): "In campo al 22' al posto dell'infortunato Lavezzi, è determinante per la vittoria realizzando un gol dei suoi. Al di là della rete fa bene la punta centrale diventando il riferimento principale di tutta la manovra offensiva". Mutu (7+4): "Ritorna al gol davanti al proprio pubblico dopo parecchi mesi anche se aiutato non poco da Gillet". De Rossi (6,5+4): "Un gran bel gol e una partita da vero gladiatore. Tanta grinta, ma anche tanta classe in ogni intervento". V.Barreto (7+3): "Segna il suo quinto gol nelle ultime 4 partite, questo di oggi purtroppo per lui inutile; trascina la squadra con molta tenacia e coraggio".   Flop: Diego (4,5): "Dura lo spazio di un guizzo: al quarto d'ora il numero di alta scuola si chiude con un tiro a lato. Poi, ancora prima di quella generata dalla protesta dei tifosi, è nebbia". Di Vaio (5): "L'impegno e la classe non si discutono, ma il Di Vaio dell'anno passato oggi avrebbe timbrato il cartellino almeno un paio di volte".Paloschi (5): "Non trova lo spunto decisivo, evanescente".  

Sanshiro – Neapolix = 2-3  Euforia in casa albi-celeste: la crisi sembra essere alle spalle.

Quest’anno Giammetti eviterebbe volentieri di incontrare la squadra di mr. Bianco e, in particolare, di dover affrontare Ronaldinho: già due, infatti, sono le sconfitte in altrettanti confronti con la Neapolix ed il “Dentone” è andato in rete sia all’andata che al ritorno (addirittura con una doppietta). A proposito del brasiliano, c’è da dire che Leonardo ha saputo rivitalizzare un giocatore da molti dato per spacciato, tra che, appunto, dal suo allenatore, da Berlusconi e dal pres. Bianco! Il calcio è allegria e, quando Dinho gioca bene, si diletta anche a ballare la samba e far festa a ritmo di bonghi in qualsiasi locale notturno dello Stivale si trovi! Grazie a lui gli albi-celesti si godono il sesto risultato utile consecutivo e il primo +10 (bonus per il punteggio più alto) dell’anno. Speriamo l’euforia duri il più a lungo possibi, anche se adesso viene il difficile, specie perché urge sopperire alle definitive assenza di Chivu (frattura del cranio) e Ranocchia (rottura dei legamenti). La Kunta Kinte dovrà essere più forte degli occhi addosso! Di sicuro chi non ha alcuna voglia di festeggiare è la Sanshiro, che non vince da fine novembre e, sebbene la dirigenza abbia giustamente blindato Floccari (passato alla Lazio e in rete per la seconda domenica consecutiva) non cedendo alle lusinghe di mercato e brindato al ritorno al gol di Di Natale (di nuovo in corsa per il Capocannoniere), non sta avendo, almeno per ora, i risultati sperati. Crediamo, comunque, che si tratti solamente di un periodo sfortunato, considerato il fatto che gli azzurro-borgogna segnano almeno due gol a partita e forniscono sempre prestazioni convincenti! La pazienza e la calma sono la virtù dei forti…

Top: Ronaldinho (7+6): "I movimenti senza palla non sono il suo forte, ma quando ha la palla al piede è difficilmente contrastabile. Bravo e fortunato in occasione del raddoppio; il tris è facile ma conferma il suo straordinario momento". Tavano (7+3): "Un gol da fuoriclasse, ritrova ritmo e giocate, decisivo". Pirlo (7): "Col suo radar, trova sempre il compagno smarcato. Due suoi corner creano i presupposti per i primi due gol rossoneri. Di Natale (6,5+4,5): "Si conferma uomo imprescindibile per la squadra. La punizione che pareggia i conti è un cioccolatino che addolcisce la delusione per la mancata vittoria. Floccari (6,5+3): "Rivitalizzato da quando è sbarcato a Roma. Terzo gol in due partite, giocate di valore assoluto e lavoro di sacrificio per la squadra. Praticamente l'attaccante perfetto".     Flop: Almiron (5-1): "Compie un'enorme sciocchezza nella ripresa commettendo un fallo abbastanza inutile a centrocampo sapendo già di avere un cartellino giallo sulle sue spalle". Thiago Motta (5): "Buio quasi totale". Cassano (5): "Molti palloni toccati e sapientemente distribuiti, gioca molto lontano dalla porta, una sola conclusione nello specchio. Fa quello che può". Grygera (5): "Dalla sua parte se la deve vedere con Ronaldinho, e non è il massimo della vita di questi tempi: soffre. Anche perchè Antonini fa bene".  

Torna a Retecerimele

Gira pagina

Torna alla Home Page del sito