Posizione finale
5
°
  

Vincitore Premio Play-off
2323

Cannonieri migliori

17  Milito 08-09
14 Mutu 07-08
15 Mutu 06-07
15 Totti 05-06
6 Di Natale 04-05
10 Flachi 03-04

Vittorie più "larghe"
3-2 al ZAZ e all'ALV (9^ e 32^)

Sconfitta più "larga"
3-1 dalla MAN (14^)

Punti "Fortunati"
10


Punti "Sfortunati"
6

"Striscia" positiva
6 giornate (4a-9a)
  


"Striscia" negativa
Nessuna serie negativa supera 1 giornata   


Miglior piazzamento "storico"
2° nel 2003-04

 INDICI DI VALUTAZIONE

** Risultato sportivo (class. generale + a punti) Compor-tamento e parteci-pazione Fortuna ***
10      
9,5      
9      
8,5      
8      
7,5      
7      
6,5      
6      
5,5      
5      
4,5      
4      
3,5      
3      
2,5      
2      
1,5      
1      

VOTO FINALE * = 6

*   Il voto finale rappresenta la media tra i 3 indici
**   In arancione i voti da 1 a 10
***   Più basso è il voto relativo alla fortuna, più la squadra è stata "fortunata" e viceversa  


TABELLA del "CULOROTTO"

 CLASSIFICA GENERALE

  SQUADRE PUNTI V N P GF GS DR
SANSHIRO DI PORTICI 54 15 9 9 53 41 12
NEW TEAM FC 03 52 14 10 9 46 35 11
ECCEZZIUNALE V. 50 14 8 11 42 46 -4
BD GALAXY 46 12 10 11 31 35 -4
SBALLETTO FC 46 11 13 9 40 39 1
REAL ZAZA' -1              45 12 10 11 49 44 5
CICCIO GIGI LT CLUB 44 10 14 9 43 42 1
ATHLETIC MANDRAKE 42 10 12 11 39 39 0
SAKURAMBO FC -1      40 11 8 14 28 31 -3
10° KKC DUFF 39 9 12 12 36 34 2
11° MONSTERS FC 38 8 14 11 29 33 -4
12° ALVARUCCIO SFC 31 7 10 16 34 50 -16

CLASSIFICA A PUNTI

  Squadra Finale
1 Real Zazà 2360
2 Sanshiro di Portici 2359
3 New Team Fc 03 2337
4 Sballetto Fc 2323
5 Ciccio Gigi LT club 2319
6 Eccezziunale V. 2313
7 Athletic Mandrake 2299
8 KKC Duff 2286
9 Alvaruccio Sfc 2271,5
10 BD Galaxy 2263,5
11 Sakurambo Fc 2222
12 Monsters Fc 2194
GRAFICO ANDAMENTO
Giornate
Piazzamento 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
                                                                 
10°                                                                  
11°                                                                  
12°                                                                  

Commento

Aaaa i fratelli Sorrentino, che personaggi! O li ami o li odi! Per sei volte in 33 giornate la Sballetto ha occupato la terza posizione. Eppure questi brevi picchi in classifica alimentavano la convinzione, quasi innata nel DNA dei Sorrentino, di poter vincere facilmente superando tutti i "nemici" e la straconvinzione (la stessa dello scorso anno) di poter vincere senza mai cambiare la propria squadra con interventi decisi nel calciomercato! Presunzione o bullismo? Noi protendiamo per un mix tra le due cose, con una leggera prevalenza del secondo. Spesso ai margini del podio, i Sorrentino hanno avuto una buonissima striscia di risultati positivi ad inizio campionato, tanto da ingenerare negli avversari la persuasione che quest'anno fosse davvero l'anno della Sballetto. Così non è stato, ma i "Puffi" hanno vinto il premio play-off. Per la verità lo hanno fatto in maniera abbastanza rocambolesca, per usare un eufemismo, dato che il premio gli è stato "ceduto" dall'avente diritto Zazà che, in quanto già vincitore della classifica-punti, ha, appunto, "ceduto" la sua ricompensa. La Sballetto, è stata, inoltre, la squadra che ha perso meno di tutti (assieme alla Sanshiro, alla New Team ed alla Ciccio Gigi), ma non è servito per salire sul "pulpito dei migliori" ed avere una maggiore gratificazione. Infine, senza Milito e Mutu, infortunatisi per qualche settimana verso fine anno più o meno nello stesso periodo, la Sballetto, da tanti accreditata per la vittoria finale, si è rivelata una mediocre squadretta di centro classifica, altro che squadra da battere! Cronica, infine, la "ignoranza" del Regolamento! Nonostante i ripetuti chiarimenti ed inviti della Direzione a studiarsi le norme, il "Puffo fattomane" e suo fratello hanno sempre ripudiato tale preghiera, mettendo più volte a dura prova la pazienza dell'organizzatore del torneo.
La squadra: i portieri della Sballetto, Rubinho, ma soprattutto Marchetti entrato nelle mire dei grandi club, hanno reso sicuramente di più rispetto a quanto sono stati pagati (appena 4 ml in due!). Come rendimento in difesa, i migliori sono stati Ferrari, ripresosi al Genoa dopo una brutta annata con la Roma, Cassani, riscopertosi buon terzino di fascia con i suoi 3 assist ed 1 gol e Esposito, difensore leccese giunto alla prima convocazione da parte di Lippi nella Nazionale maggiore. Discreti gli atalantini Garics e Manfredini; pessimo Cicinho, come tutta la squinternata difesa della Roma, pluri-infortunato Materazzi, mediocri Dainelli e Mellberg. A centrocampo si salva solo Montolivo coi suoi 4 gol e 3 assist; il resto è un fallimento totale nonostante il reparto fosse imbottito di grandi nomi: Seedorf, sempre fischiato a Milano e mai al top; Gargano, partito a razzo e, sfiancatosi dopo aver "tirato" per tanti mesi, infortunato gravemente ai legamenti; Perrotta, non più lo stesso; Mancini, voluto da Mourinho, un flop totale; Poulsen, una purga; Marchionni, panchinaro fisso; Meghni, eterna promessa non mantenuta; Matuzalem, sempre "pazzo" e nervoso, ha giocato pochissime giornate prima perchè infortunato, poi perchè espulso a ripetizione per i suoi scatti d'ira! Come ogni anno che passa insegna, la contemporanea presenza in attacco di un pacchetto attaccanti da più di trenta gol non ha fatto la differenza ai fini della vittoria finale. Certo il Principe più amato di Genova ed il miglior cannoniere della storia della Sballetto, Milito (17 gol e 191 ml spesi per il suo acquisto, il secondo più costoso del torneo!), e lo "zingaro" tra i più antipatici d'Italia, Mutu (10), sono, rispettivamente, il primo ed il terzo attaccante più forti di tutto il campionato, ma, ripetiamolo, appena si sono fermati un attimino, il resto della squadra non ha saputo sopperire alla loro assenza! In campo si scende in undici!!! Castillo ha dato il suo piccolo contributo; Morimoto è stata più che altro una meteora; Lazzari ha giocato poco; Amoruso, che continua a cambiare maglia a ripetizione, è oramai anziano; Makinwa s.v..  























Se volete "replicare" dicendo la vostra, mandateci una all'indirizzo di posta mast_e_fest@fantacerimele.net con la vostra opinione scritta oppure allegandoci un file video e sarà immediatamente aggiunto qui di seguito senza censura.