Numeri,
Andamento & Fortuna:
9° posto, 38 punti in classifica generale (-8 rispetto al 2008-09), più
sconfitte di tutti (15 come la Doraemon), peggior attacco in assoluto
(assieme alla Neapolix) esattamente come l'anno passato, ultimo posto nella classifica a punti (13 in
meno e 2 posizioni in meno rispetto allo scorso anno). Appena 5 volte su
33 giornate al 5° posto (che non ha mai superato!), la Galaxy ha avuto
un andamento più o meno simile nella prima e l'ultima parte del
campionato, disegnando una sorta di scaletta prima in salita e poi in
discesa in entrambi i casi. Se, a questi numeri impietosi, aggiungiamo
che la Galaxy ha avuto anche molta fortuna, per quel +5 nella
"tabella del culorotto", arriveremmo facilmente alla considerazione che
i giallo-blu, senza la buona sorte, sarebbero arrivati ultimi (come
riteniamo avrebbero abbondantemente "meritato") oltre che nella
classifica a punti anche in quella generale! Analizzando, infine, sia la
Coppa, a cui gli uomini di Di Gangi non hanno nemmeno avuto
accesso, nonostante la parità di punteggio finale con Neapolix e
Mandrake causa classifica avulsa, ed il Fantamici, competizione
in cui il buon Damiano non è sembrato molto capace, avendo chiuso all'8°
posto, riteniamo di non poter esser assolutamente contestati
quando, nell'ambito delle pagelle finali, abbiamo "appioppato" alla BD
Galaxy un "ricco" 4,5!
Momenti da
ricordare:
sappiamo per certo che il sig. Di Gangi ha goduto come un matto per aver
ottenuto il predominio del pianerottolo dopo i 3 derby contro la
Neapolix. Due vittorie ed un pareggio sono bastati per avere la meglio
sulla Kunta Kinte e schernire il sig. Bianco con disegni e fotomontaggi
ironici fuori alla sua porta di casa! La rivalità, inoltre, si è ancor
più accesa per essersi salvato, a scapito proprio del vicino condomino,
con lo stesso punteggio, ma con una migliore classifica avulsa! Caro Di
Gangi, non si bei troppo, che l'anno prossimo non avrà vita facile...Da
ricordare, poi, sicuramente le 3 vittorie su 3 contro i Monsters e, in
negativo, le numerose sconfitte con più di 4 gol subiti!
Comportamento & partecipazione:
nulla da dire sul comportamento del buon Damiano, sempre puntuale e
preciso. Sulla partecipazione, bè, avrebbe sicuramente potuto essere più
presente, anche se, da quando ha intrapreso la strada dell'imprenditoria
informatica mettendosi in proprio, sappiamo che i tempi di "gavetta"
sono abbastanza lunghi e, per quest'anno, vogliamo perdonarlo...
Squadra:
in porta il giovane Marchetti ha disputato un grande campionato,
a differenza dei mondiali sudafricani, dove è sembrato timido e
spaurito; l'altro portiere, Gillet, è arrivato sul finire della stagione
e non è stato utilizzato spesso. La difesa, come già dicemmo
l'anno scorso, "rappresenta il più fulgido esempio della <<manina>>
di Damiano (per dirla alla Fiore maniera) e della sua tattica al
risparmio adoperata in ogni asta". Ormai è una costante. Pensate che
il giocatore più pagato (escluso Lukovic, acquistato dalla Kunta Kinte),
è stato Grava a 3 fml, ma ha reso almeno il triplo! Poi l'altro
napoletano, Aronica, pagato 2 (più di tutti gli altri) non ha lesinato
l'impegno. Tutti gli altri, compreso quel Francesco Pisano, su cui Di
Gangi aveva creduto tantissimo, hanno spesso messo in difficoltà il
mister, poichè, tra panchina ed infortuni, a fatica riusciva a trovarne
3 da schierare! Del Grosso ed il vecchio Lopez appena sufficienti.
Kaladze, D.Zenoni e Ariuado non giudicabili. Anche a centrocampo
il giocatore più pagato (Stankovic, 8 fml) non è stato acquistato da Di
Gangi, ma preso solo in prestito dalla New Team. Il centrale con lo
stipendio più alto (addirittura 7 fml!) è stato Ambrosini, forse il
migliore del Milan di quest'anno assieme a Nesta e Ronaldinho. Buscè,
arrivato a gennaio, ha tolto qualche castagna dal fuoco. Llama ha
sorpreso tutti per i suoi lampi di classe. Luciano e Modesto... molto
modesti! Molto positivi, invece, Pinzi e Pulzetti, c.d. "giocatorini"
dal sempre sicuro affidamento. P. Ledesma, sempre infortunato, s.v.. Ci
tocca usare ancora una volta le stesse parole dello scorso anno per
quanto riguarda l'attacco: "come da solida tradizione",
infatti, "è l'attacco il reparto in cui i Galattici, che forse
prendono come riferimento il Real Madrid, non badano a spese".
Rispettivamente 5° e 6° calciatore più pagati del Fanta Cerimele, Pato e
Gilardino avrebbero senza dubbio potuto fare qualcosina in più: certo 10
gol per il "papero" e 15 per il "violino" non sono pochi, ma, se si
considera che per i due, Di Gangi ha speso 395 fml sui 500 a
disposizione, non sbaglia chi si sarebbe aspettato almeno una ventina di
reti a testa! Pensate che Maccarone, pagato 165 fml in meno di Pato, ha
segnato lo stesso numero di gol e, nonostante l'età avanzata, ha subito
la metà degli infortuni del brasiliano. Quello si che è stato un
acquisto azzeccato! Cruz non ha quasi mai giocato, Keirrison, troppo
giovane, idem, Zalayeta, a parte qualche presenza e qualche gol,
non ha fatto granchè e Jeda, infine, è sbarcato alla Galaxy quando,
ormai, era già abbondantemente "spremuto"!
Un occhio
al passato:
nel "puntone" del 2008-09 dicemmo: "[...] Non è da tacere, però, la
circostanza che quest'anno calcistico è stato, per Di Gangi, non certo
fortunatissimo [...]". Nel 2007-08, invece, "quando era ancora
una matricola, gli andò di lusso: si classificò secondo all'ultima
giornata con dei numeri a dir poco sconcertanti in quanto a fortuna e
sfacciataggine". In questa stagione, invece, non gli è certo andata
tanto di lusso, ma certamente è stato discretamente fortunato solo per
il fatto di non esser retrocesso. Caratteristica di questi tre anni di
Fanta Cerimele, quindi, è l'alternanza tra buona e cattiva sorte per la
Galaxy e, quindi, l'anno prossimo, se la storia si ripeterà, Di Gangi
andrà incontro ad un'annata funesta! Non si gratti, please! |