Scudetto
|
2014, 2013, 2011 |
 |
< Storia >
Arrivano i Superboys / Soccer Boy (赤き血のイレブン, Akakichi No
Eleven) letteralmente "Gli undici rosso sangue", è un anime
diretto da Ken Yamada e prodotto da Kimio Ikeda,Hiroshi
Mishima e Noboyuki Takahashi per Doga Production e da Tv
Tokyo tra il 1970 e 1971, che si compone di 52 episodi della
durata approssimativa di 24 minuti. La serie è tratta dal
manga "Akakichi no eleven" di Ikki Kajiwara (autore dei
testi) e Mitsuyoshi Sonoda (autore dei disegni). È il primo
Anime dedicato al calcio, sport che fine a pochi anni fa non
era certo uno dei più conosciuti e praticati in Giappone.
L'autore, lo stesso di L'uomo tigre e Rocky Joe utilizza le
stesse tecniche di narrazione delle 2 serie precedenti:
esasperazione idealistica fino a livelli estremi dello sport
praticato. Nei nuovi quartieri sorti nelle campagne alla
periferia di Tokyo, si trova l'istituto Shinsei Senior High
Scool, frequentato dal giovane ed irrequieto Shingo Tamai,
alunno del 6º anno, il nostro protagonista. All'inizio
dell'anno scolastico viene presentato il nuovo docente di
educazione fisica, Tempei Matsuki, ex portiere della
nazionale giapponese di calcio e medaglia di bronzo ai
giochi olimpici del Messico. Questi intende costruire una
squadra dell'istituto che possa arrivar a competere ad alti
livelli; l'intento fa subito presa su molti ragazzi tranne
che su Shingo, il quale non vede la possibilità di affermare
la propria leadership in un gioco corale (di squadra) come
il calcio. Decide così di boicottare la squadra "ufficiale"
di Matsuki e di crearne una propria... la quale dopo una
prima ed illusoria vittoria sarà sempre sconfitta da quella
di Matsuki, che inizia ad esser visto da Shingo come un
nemico invincibile. Successivamente i due riusciranno a
chiarire il loro contrastato rapporto e Shingo diverrà il
capitano dell'unica squadra della scuola allenata da
Matsuki.
< Ispirazione soggetto,
logo e colori sociali >
I Superpboys
(cartone animato); Fluminense (logo e colori sociali). |
|