Alvaruccio – Sakurambo = 2-1 Euforia Esposito. Depressione Sakurambo. |
|||
Il “Bue” non superava in casa il “Monaco” dal lontano 2004: 4-1 all’epoca. Zitto, zitto, il quadrupede si avvicina alla zona che conta ed ora, al quinto posto ed a soli quattro punti dal podio, comincia a farsi spavaldo. Non dimentichi mai chi è e da dove viene però, cercando di non cadere in facili entusiasmi, perché le sue squadre mai sono state abituate a ricoprire certe posizioni che, a volerla dir tutta, non meriterebbe manco quest’anno dato che si trova così in alto, nonostante un pessimo piazzamento in classifica-punti (penultimo) sol perché subisce poche reti (10 come i Monsters!). Quindi non si glorifichi più del dovuto, che con i tre punti si riscende in un batti baleno! Sakurambo, invece, che al contrario dell’Alvaruccio non si pone proprio per niente il problema, è dignitosamente arrivato alla sesta partita senza vittoria (5 sconfitte ed un pareggio), ma non ha mai perso la speranza ed il proverbiale buon umore. Buon viso a cattivo gioco oppure rabbia repressa e pronta ad esplodere? Non lo sappiamo. Attendiamo Natale per saperlo. |
|||
Top: V.Barreto (7+4), "Gran gol e poco altro. Deve imparare ad essere più concreto. La rete è comunque una gemma". Palladino (6,5+3,5), "Sbaglia abbastanza anche per merito di un Mirante miracoloso, poi al 67' si fa perdonare pareggiando con un velenoso sinistro da fuori area. Croce e delizia". Matri (6,5+3), "Bello e efficace il suo gol in occasione dello 0-1. Intelligente anche la sponda per Cossu che sarebbe potuta valere il raddoppio". Lavezzi (6,5+2), "Parte dalla panchina e quando entra serve l'assist decisivo a Quagliarella per il 3-2 finale". Yepes (7), "Poderoso negli stacchi di testa, rischia di segnare nel primo tempo". Flop: Moretti (5), "Biabiany lo mette in crisi faticando parecchio a contenerlo". Handanovic (5-2), "Ha delle responsabilità sulla punizione di Adailton ma poi si riscatta alla grande su un'altra punizione di Adailton e sul tiro ravvicinato di Valiani". |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Mandrake – Sanshiro = 2-2 Come spesso accade, Giammetti aveva sbagliato a fare i conti. |
|||
E’ proprio così! Anche stavolta, infatti, il buon Giammetti era convinto di aver vinto la partita. Ha dovuto fare i conti, è proprio il caso di dire invece, con i suoi errori: calcoli errati o non conoscenze di tutte le regole? Nessuno lo sa, crediamo, però, che il Presidente della Sanshiro non ci sia rimasto proprio benissimo alla notizia di aver pareggiato una partita per colpa dei punti di casa avversi. Non fa piacere a nessuno ovviamente perdere punti in questo modo. C’era, comunque, da aspettarselo se si fosse analizzata la cabala: mai, infatti, gli Hammers hanno battuto la Mandrake e ben tre volte hanno pareggiato per 2-2. Quest’anno identico risultato dell’andata quando, a non voler tacere nulla, fu la Sanshiro a pareggiare coi punti di casa. Anche allora segnò Marchisio, ma non fu decisivo come questa volta. Si può dire, dunque, che Ricci ha ripagato Giammetti con la stessa moneta e potrà certamente tornare il buon umore a tutti e due; magari davanti ad una sangria nella Plaza Mayor di Madrid a Capodanno, dove i due trascorreranno assieme le festività! Entrambi, infine, rimangono in buona posizione in classifica. Curiosità: la Sanshiro non vince fuori casa dal 29 settembre. |
|||
Top: Maggio (7+3), "Tiene in gioco Barreto sul primo gol barese. Però corre come un dannato e firma il 2-2". Marchisio (7+4), "Tra i più giovani in campo, gioca con la sicurezza di un veterano, alternando la quantità alla qualità. Grande freddezza nell'azione del gol". Palacio (7+3), "Gioca solo 46' lasciando spazio a Floccari nella ripresa. Al 14' è bravo a battere Mirante relizzando la preziosa rete dell'1-0. Essenziale". Di Natale (6,5+4), "Riesce a sfruttare alla perfezione il lancio dalle retrovie che gli consente di battere Viviano; impreciso invece nella ribattuta di Viviano dopo la conclusione di Floro Flores". Cossu (7+1). L'assist per il gol di Matri è da scuola calcio. Molto meno l'errore davanti a Sirigu che costa il mancato raddoppio al Cagliari. Flop: Candreva (5), "Esce dopo l'espulsione di Lucarelli per far spazio a Danilevicius, tocca due palloni". Menez (5-0,5), "Buon primo tempo, poi il cambio". Domizzi (5), "Il suo fallo in area netto su Di Vaio è inutile quanto decisivo per la sconfitta per la sua squadra". D'Agostino (5), "Deludente prestazione del regista dell'Udinese che non sempre dimostra grande lucidità con il pallone tra i piedi". Lucchini (5-0,5), "Entra al 25' al posto di Mannini e si posiziona prevalentemente nelle retrovie limitandosi, non in maniera egregia, al contenimento". |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Sballetto - Neapolix = 1-1 Pirlo e Montolivo: che registi!!! Due punti persi per Bianco. Crollo Cassano. Sorrentino rimane quartultimo. |
|||
Due vittorie su 12 incontri all'"Azteca" sono davvero pochini per la Kunta Kinte. Nemmeno quest'anno, dunque, gli albi-celesti sono andati oltre il pareggio su questo campo infernale. Eppure la sensazione dopo le partite, soprattutto dopo i due "8" in pagella dei milanisti Pirlo e Ronaldinho e i due gol dei difensori Chiellini e Ranocchia, era molto positiva. Diciamo pure che Bianco sentiva la vittoria in tasca e mai e poi mai si sarebbe aspettato che a tradirlo sarebbero stato proprio i suoi tre giocatori più amati e coccolati: Foggia e Thiago Motta "5" e Cassanno addirittura "4". Il Presidente è furente con il barese, ancora a quota 0 reti da inizio stagione e crollato vergognosamente davanti alla Sballetto, sua ex squadra. Questo è il punto più basso mai toccato negli ultimi anni. Non resta che risalire, coraggio Antonio. Meno male che c'è Dinho, ormai completamente recuperato, fermamente intenzionato ad andare in Sudafrica e finora re indiscusso degli assist! All'andata fu Iaquinta a salvare il "Puffo" dalla sconfitta (con un Garics allora come ora peggiore in campo), stavolta la differenza l'hanno fatta i centrocampisti; voti ottimi per l'intero reparto, francamente quello migliore della squadra. Questo punticino, dunque, frena le speranze di sorpasso della Neapolix e lascia inalterate le distanze dalla zona rossa per la Sballetto. |
|||
Top: Ronaldinho (8+2), "Solo mezz'ora di gioco ma regala magia pura. Due assist e numeri di grande maestria. Uno spettacolo! Lascia il campo al 34' per noie muscolari ai flessori. Peccato". Pirlo (8), "Se S. Siro è la Scala del calcio, lui è Riccardo Muti. Magico direttore d'orchestra". Montolivo (7), "Il Caravaggio del centrocampo viola. Corre con eleganza, imposta sempre a testa alta, inventa calcio con maestria e classe". Sissoko (7), "Solito combattente del centrocampo. Va anche al tiro in un paio di occasioni. Dalla seconda conclusione scaturisce il gol del 2-1 siglato da Marchisio". Flop: Cassano (4), "Annullato dall'attenta difesa rossonera, non riesce a rendersi mai minimamente pericoloso". Foggia (5), "Ci prova, ma porprio non gli riesce di entrare in partita". Thiago Motta (5), "Partita modesta. Mette più energie nella rissa finale che nel resto della gara". Garics (5), "Stringe i denti su Vargas, soffre, ma non va in barca. Bene in mezzo all'area quando sbriglia bene un paio di situazioni intricate". |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Partite e gol più belli! | |
Quagliarella e Barreto in Napoli - Bari |
Borriello in Milan - Sampdoria |
|
![]() |
![]() |
|
Gomma da masticare esplode in bocca a 25enne uccidendolo | Cameriera multata per aver aperto lattine di birra con le tette |
![]() |
Gira
pagina e guarda le reazioni dei partecipanti
|
![]() |
|
![]() |