Legenda![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||
Eccezziunale Veramente |
|
Anno |
|
![]() |
2009 - 2010 | 3° | |
2008 - 2009 | 3° | ||
2007 - 2008 | 8° | ||
2006 - 2007 | 5° | ||
2005 - 2006 | 8° | ||
![]() |
2004 - 2005 | 8° | |
2003 - 2004 | 7° |
|
Società:
Mail:
Divisa: |
Stadio: |
ISPIRAZIONE:
Diego Abatantuono (Eccezziunale Veramente - film) È sicuramente il film più famoso "Terruncello": interpreta tre personaggi in tre situazioni con comune denominatore il calcio: Donato, ultras milanista, detto "Il ras della fossa" osanna i suoi idoli ispirandosi alla Bibbia, ma sugli spalti predica "viuulenza". È il giorno del derby di Milano ed è esaltato più che mai. Contemporaneamente Tirzan, tifoso juventino di origine meridionale, professione camionista, è in giro di domenica nonostante il divieto di circolazione dei tir; con lui un omosessuale buddista, che dopo che Tirzan stava per investire una mucca, prevede continue sventure, Franco, interista, e i suoi amici (Boldi, Teocoli, Conti), si divertono a fare scherzi goliardici e a giocare al Totocalcio. Tirzan viene fermato sfortunatamente da due vigili, uno romanista e l'altro fiorentino: ne viene fuori un dialogo incredibile a sfondo calcistico. Donato si scontra in metropolitana con gli interisti dopo che il Milan ha perso la partita e Sandrino, il capo ultras interista, durante lo scontro scivola su una buccia di banana e cade a terra senza sensi. Franco invece è felicissimo ma deve tornare a casa dalla famiglia e soprattutto da una moglie e da una suocera che non sopporta, ma una gradita sorpresa lo aspetta: un tredici al Totocalcio. Franco allora si ribella ai parenti insulta le due donne e se ne va. Il tredici da oltre ottocento milioni è in realtà uno scherzo degli amici del bar, ma Franco intanto si da alla bella vita: lascia il lavoro e a suon di cambiali compra una nuova macchina. Tirzan deve partire per la Romania ma chiede ad un collega detto "lo slavo" che deve andare a Parigi di scambiarsi in camion in modo che Tirzan possa andare in Belgio a vedere la Juventus e l'altro possa andare in Romania dalla sua compagna. Donato va all'ospedale a trovare il "nemico" interista, che, a seguito del trauma, ha perso la parola e la memoria. Il milanista conosce la fidanzata di Sandrino, Loredana (Stefania Sandrelli), che odia gli ultras, l'Inter e il calcio e allora Donato per compiacerle fa finta di essere d'accordo per fare colpo su di lei. Loredana s'innamora di lui, perché "diverso" da Sandrino e fanno l'amore. Franco intanto spende un sacco di soldi in alberghi e oggetti costosi e gli amici non sanno più come dirgli la verità. Massimo grazie all'aiuto di una telecamera confessa lo scherzo "Eccezziunale" e Franco è in preda al panico. Tirzan arriva a Parigi puntalmente per scaricare la merce, ma il camion viene rubato e la polizia francese pensa che il mezzo sia stato rubato ancor prima da Tirzan, anziché scambiato con il collega. Tirzan, trattenuto, perde la partita. Donato torna da Loredana, che è in ospedale da Sandrino, ma la donna ha i sensi di colpa: litigano e allora Donato, credendo che la storia con Loredana sia finita, torna a fare l'ultras, proprio nella settimana della partita con la Juventus. Loredana ha seguito Donato e la donna lo invita a casa sua, spiegandogli che con Sandrino è una storia finita e che si era innamorata di lui. Tirzan e il Commissario di polizia cercano il camion ma senza risultati, finché un altro camion rimane in panne e aiutano i conducenti a ripartire; proprio in quel momento Tirzan si accorge che è proprio il suo camion: il Commissario spara alle gomme per fermarlo ma finisce fuori strada danneggiandosi. Gli amici di Franco, pentiti, cercano di fargli fare inutilmente pace con la famiglia. Franco ha bisogno di sessanta milioni per coprire i debiti e un allibratore clandestino gli consiglia di giocare al Toto nero, l'Avellino vincente dato a tre. Franco e gli amici scommettono venti milioni, offrendo per sdebitarsi dello scherzo, a titolo di garanzia, il bar di Cipollino ed un anno di stipendio degli altri due. Sfortunatamente l'avversario dell'Avellino è l'Inter. Per facilitare le cose partono per Avellino con l'intenzione di minacciare l'arbitro della partita Miciché, che da una foto risulta pelato. Tirzan intanto torna in Italia per ridare il camion allo slavo e per non perdersi Milan - Juventus del giorno dopo. Donato non perderebbe la stessa partita per niente al mondo, ma Loredana, che costituisce un problema, ha altri programmi. Donato scappa da lei mentre ancora dorme e quando se ne accorge telefona a casa di lui dicendogli addio e di aver preso due boccette di barbiturici. Viene portata in ospedale, salvata e messa vicino a Sandrino. Loredana si sveglia e Donato, accorso al suo capezzale, cerca inutilmente una scusa per andare allo stadio. Tirzan arriva dallo slavo, che contrariamente a quello che pensava, non ce l'ha con lui per quello che è successo al camion, ma una brutta sorpresa lo attende: il suo mezzo è conciato peggio. Poco prima dell'inizio della partita di Avellino, Franco e i suoi amici, rapiscono l'arbitro, ed entrano con lui negli spogliatoi: sfortunatamente sbagliano persona e vengono a sapere che l'uomo da loro rapito è il Commissario Patané, che si occupa della sicurezza dello stadio. Il Commissario non prende provvedimenti perché non vuole perdersi la partita, ma intima a loro di prendere subito il primo treno per Milano. Tirzan, sicuro di aver perso il lavoro, abbandona sull'autostrada quello che resta del camion e va in taxi allo stadio a partita già iniziata: acquista un biglietto falso di tribuna numerata da un bagarino: si mette a litigare con il vero proprietario del tagliando e poi viene portato via. Donato, ancora al capezzale di Loredana a partita iniziata, viene a sapere da lei che quando Sandrino si sarà svegliato, bisognerà dirgli della loro relazione ma proprio in quel momento l'uomo si rimette a parlare, affermando che ha sentito tutto dall'inizio e dicendo a Loredana tutta la verità su Donato, che scappa velocemente allo stadio. Tirzan viene messo al posto del Sindaco, vicino all'Avvocato Agnelli: la gag che ne viene fuori è una delle più famose del cinema italiano. Alla fine della partita, vinta dalla Juventus con un gol di Virdis, Donato incontra Loredana che si mette definitivamente insieme con lui a condizione però che non vada più in trasferta. Franco e sui amici persero la scommessa perché l'Inter vinse 5 - 0 con l'Avellino ma non si scoraggiarono: fecero una nuova scommessa giocandosi il bar e sessanta milioni sull'Inter campione d'Italia: per sapere come andrà a finire bisogna chiederlo a Giucas Casella. Tirzan diventò l'autista del pullman della Juventus. Eccezziunale veramente!!! |
|
Rosa stagione 2010-2011 |
Ruolo |
Foto |
Squadra |
Nome e nazionalità |
Cartellino![]() |
Scadenza contratto |
Portiere |
![]() |
![]() Lazio |
Nestor Fernando MUSLERA![]() 1986 Montevideo (Uruguay) |
4 | |
Portiere |
![]() |
![]() Lazio |
Albano Benjamin BIZZARRI![]() 1977 Etruria (Argentina) |
1 | |
Portiere |
![]() |
![]() Lazio |
Tommaso BERNI![]() 1983 Firenze (Italia) |
1 | |
Portiere |
![]() |
![]() Bologna |
Emiliano VIVIANO![]() 1985 Fiesole - Firenze (Italia) |
9 | |
Difensore |
|
![]() Udinese |
Pablo Estifer ARMERO![]() 1986 Tumaco (Colombia) |
16 | |
Difensore |
![]() |
![]() Inter |
Ivan
Ramiro CORDOBA![]() 1976 Medellin (Colombia) |
1 | |
Difensore |
![]() |
![]() Milan |
DÍDAC Vilà Rosselló![]() 1989 Matarò (Spagna) |
7 | |
Difensore |
![]() |
![]() Inter |
Ferreira Da Silva Lucimar
LUCIO![]() 1978 Brasilia (Brasile) |
16 | 2011-2012 |
Difensore |
![]() |
![]() Fiorentina |
Manuel PASQUAL![]() 1982 San Donà del Piave - Venezia (Italia) |
6 | |
Difensore |
![]() |
![]() Cesena |
Maximiliano PELLEGRINO![]() 1980 Leones (Argentina) |
1 | |
Difensore |
![]() |
![]() Bologna |
Matteo RUBIN![]() 1987 Bassano del Grappa - Vicenza (Italia) |
4 | |
Difensore |
![]() |
![]() Chievo |
GENNARO SARDO![]() 1979 Pozzuoli - Napoli (Italia) |
15 | |
Difensore |
|
![]() Sampdoria |
Reto ZIEGLER![]() 1986 Ginevra (Svizzera) |
9 | |
Centrocampista |
![]() |
![]() Cagliari |
Andrea COSSU ![]() 1980 Cagliari (Italia) |
6 | Acquistato dalla Sanshiro (con cui è sotto contratto fino al 2010-11) in prestito oneroso con diritto di riscatto a 1 fml |
Centrocampista |
![]() |
![]() Milan |
Gennaro Ivan GATTUSO ![]()
1978 |
1 | |
Centrocampista |
![]() |
![]() Cesena |
Emanuele GIACCHERINI![]() 1985 Talla - Arezzo (Italia) |
23 | |
Centrocampista |
![]() |
![]() Palermo |
Pajtim KASAMI![]() 1992 Struga - (Svizzera) |
1 | |
Centrocampista |
![]() |
![]() Brescia |
Davide LANZAFAME![]() 1987 Torino (Italia) |
3 | 2012-2013 |
Centrocampista |
![]() |
![]() Catania |
Francesco LODI![]() 1984 Napoli (Italia) |
1 | |
Centrocampista |
![]() |
![]() Sampdoria |
Daniele MANNINI![]() 1983 Pisa (Italia) |
5 | |
Centrocampista |
![]() |
![]() Milan |
Mark VAN BOMMEL ![]() 1977 Maasbracht - (Olanda) |
7 | |
Centrocampista |
![]() |
![]() Fiorentina |
Juan Manuel Risco VARGAS
Lima (Perù) |
20 | 2012-2013 |
Attaccante |
![]() |
![]() Fiorentina |
El Khouma BABACAR ![]() 1993 Thiès (Senegal) |
1 | 2012-2013 |
Attaccante |
![]() |
![]() Catania |
Gonzalo BERGESSIO![]() 1984 Cordoba (Argentina) |
35 | |
Attaccante |
![]() |
![]() Roma |
Marco BORRIELLO![]() 1982 Napoli (Italia) |
42 | 2011-2012 |
Attaccante |
![]() |
![]() Inter |
Samuel Fils ETO'O![]() 1981 Nkon (Camerun) |
187 | |
Attaccante |
|
![]() Sampdoria |
Federico MACHEDA![]() 1991 Roma (Italia) |
40 | |
Attaccante |
![]() |
![]() Catania |
Takayuki MORIMOTO![]() 1988 Kawasaki (Giappone) |
12 | |
Attaccante |
![]() |
![]() Inter |
Giampaolo PAZZINI![]() 1984 Pescia - Pistoia (Italia) |
213 | |
![]()
|
24 | ||||
Data |
Movimenti di mercato
![]() |
Aggiornamento cassa (fantamilioni) |
|||
05.02.11 |
Spesa di 106 fml (2a asta di riparazione) |
Acquisti:
Sardo (15), Didac (7), Van Bommel (7),
Kasami (1), Lodi (1), Macheda (40) e Bergessio (35) Cessioni: Benalouane, Potenza, Marques, Bucchi e Ighalo |
66 (60 + 6 in scadenza il 05.03.2011 -chiusura mercato-) |
||
05.02.11 | Aggiunti 12 fml (busta di € 4,00) per la II° asta di riparazione. |
172 (60 + 112 in scadenza il 05.03.2011 -chiusura mercato-) |
|||
03.02.11 |
Rescissi i contratti di Morrone
(1) e Semioli (10) Nell’ultima lista utile della Magic (Gazzetta del 02.02.2011) il loro valore era: Morrone 11*2 = 22 fml (valore potenziale) – 1 fml (valore reale) = + 21 fml Semioli 3*2 = 6 fml (valore potenziale) – 10 fml (valore reale) = - 4 fml Esito delle varie compensazioni = 28 fml (valore potenziale) – 11 fml (valore reale) = + 17 fml |
160 (143 + 17 ricavi rescissioni) |
|||
09.01.11 | Andrea COSSU (6) acquistato dalla Sanshiro di Por. (con cui è sotto contratto fino al 2010-11) in prestito oneroso con diritto di riscatto a 1 fml in cambio di Gelson FERNANDES (1) (versati 44 fml come costo del prestito alla Sanshiro di Por.) |
143 (43 + 100 in scadenza a fine stagione) |
|||
10.12.10 |
Spesa di 21 fml (1a asta di riparazione) |
Acquisti: Potenza (1), Armero
(16), Benalouane (1), Gattuso (1), Fernandes (1) e Bucchi (1) Cessioni: Kasami, Piatti e F. Inzaghi |
187 (43 + 144 in scadenza a fine stagione) |
||
10.12.10 | Aggiunti 165 fml (busta di € 55,00) per la I° asta di riparazione. |
208 (43 + 165 in scadenza a fine stagione) |
|||
08.12.10 |
Rescissi i contratti di Morero
(1), Stendardo (1) e De Ceglie (5) Nell’ultima lista utile della Magic (Gazzetta del 08.12.2010) il loro valore era: Morero 3*2; Stendardo 4*2; De Ceglie 6*2. Esito = 26 fml (valore potenziale) – 7 fml (valore reale) = + 19 fml |
43 (24 + 19 ricavi rescissioni) |
|||
15.09.10 |
Rescissi i contratti di
Kjaer (1), Bresciano (9) e Tiribocchi (12). Nell’ultima lista utile della Magic il loro valore era: Kjaer 14*2 (Gazzetta del 18.05.2010, ultimo giornale del campionato 2009-10); non milita più in serie A. Bresciano 10*2 (Gazzetta del 01.09.2010, ultimo giornale prima dell’asta della stagione 2010-11); Tiribocchi 21*2 (Gazzetta del 18.05.2010, ultimo giornale del campionato 2009-10); non milita più in serie A. Esito delle varie compensazioni = 90 fml (valore potenziale) – 22 fml (valore reale) = + 68 fml |
650 (582iniziali+ 68rescissioni) 550 (650iniziali-100contratti) |
|||
01.09.10 | Aggiunti 10 fml per essere arrivato al 3° posto class. generale nella stagione 2009-2010 |
82 utilizzabili per il 2010/11 |
|||
27.02.10 | CHIUSURA MERCATO 2009-10 |
72 utilizzabili per il 2010/11 |
|||
05.02.10 |
Spesa di 5 fml (2a asta di riparazione) |
Acquisti: Diakitè, Moras, Baronio, Bolatti, Babacar Cessioni: - |
72 | ||
05.02.10 | Aggiunti 0 fml (busta di € 0,00) -2a asta di riparazione - |
77 ("consumati" 2 dall'asta di settembre; 9 dalla 1° asta di riparazione + 68 ricavi rescissioni 2° asta riparazione) |
|||
03.02.10 | Rescissi i contratti di Brandao, Talamonti, Brighi, Padalino e Osvaldo |
77 ("consumati" 2 dall'asta di settembre; 9 dalla 1° asta di riparazione + 68 ricavi rescissioni) |
|||
11.12.09 | Spesa di 2 fml (1a asta di riparazione). |
Acquisti: Pieri e Morrone Cessioni: Cicinho e Baronio |
9 ("consumati" 2 dalla 1a asta di settembre) |
||
11.12.09 | Aggiunti 0 fml (busta di € 0,00) -1a asta di riparazione- | 11 | |||
14.03.09 | CHIUSURA MERCATO 2008/09 |
7 utilizzabili per il 2009/10 (22 scaduti) |
|||
20.02.09 | Spesa di 37 fm (2a asta di riparazione). |
Acquisti: Brandao, Di Gennaro,
Figo e Ighalo Cessioni: Silvestri, Quaresma, C.Zanetti e Obinna |
29 (7 dall'asta di settembre + 22 in scadenza a fine stagione) |
||
20.02.09 | Aggiunti 45 fm (busta di € 15,00) per 2a asta di riparazione | 66 | |||
23.12.08 | Spesa di 46 fm (1a asta di riparazione). | Acquisti: Kjaer, Padalino, Brighi e Obinna Cessioni: Raggi, Hallfredsson, Corini e Iunco |
21 (7 dalla 1a asta di settembre+ 14 in scadenza dopo la 2a asta di riparazione) |
||
23.12.08 | Aggiunti 60 fm (busta di € 20,00) per 1a asta di riparazione | 67 | |||
|
|||||